Hispellvm 2015, la processione sacra con 300 figuranti ha dato il via

Hispellvm 2015, la processione sacra con 300 figuranti ha dato il via
Hispellvm 2015, la processione sacra con 300 figuranti ha dato il via

La processione sacra con oltre 300 figuranti ha dato il via ufficialmente ieri sera a Hispellvm 2015: circa 2.000 spettatori tra turisti, visitatori e spellani hanno seguito per le vie di Spello il corteo delle Gentes Iulia, Flavia e Flaminia, dei rappresentanti delle città confederate, della LEGIO XII PPF e degli EQUITES LEGIONIS che, da Piazza della Repubblica, passando per le Torri di Properzio, è arrivato al Santuario Federale degli Umbri di Villa Fidelia.

[junkie-toggle title=”Info” state=”open”] Nel suggestivo scenario del parco, lo spettacolo è iniziato con sacrifici e rituali propiziatori a Venere e Giove per l’inizio dei Ludi (giochi) e per la Legione seguito poi dalla presentazione dimostrativa della LEGIO e degli EQUITES. Anche nella città, si respirava un’atmosfera tipicamente romana: le Gentes Iulia, Flavia e Flaminia hanno trasformato vicoli e piazze della città in Thermopolium, Tabernae, Thermae, Domus e Castra con ricomposizioni di scene di vita, mercati, botteghe. [/junkie-toggle]

La manifestazione proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma: le protagoniste di sabato 22 agosto saranno le gentes. Per la gens Iulia, dalle ore 17.30 nei giardini di Vallegloria, sarà possibile assistere al giuramento del Legionario e a Riti propiziatori della Legio XXII Primigenia Pia Fidelis, mentre alle 18.15 ai resti dell’Arco di Augusto, ci sarà un rituale propiziatorio Sacrificium, Divus Augustus officiato dalle Flaminicae e alla piazzetta della Loggia alle ore 20.45 andrà in scena il “Miles glorosius” di Plauto a cura di Carla Ponti – compagnia teatrale La piazzetta in collaborazione con il gruppo MAI SILENZIO.

Per la gens Flaminia, alle 21.15 da Porta Consolare ci sarà il rituale del Fuoco e delle Vestali, mentre per la gens Flavia alle 21.45 nella domus-cortile di Sant’Andrea è in programma la celebrazione di un funerale nell’antica Roma e alle 22.30 il rito della cremazione. Domenica 23 agosto alle ore 9.00 con partenza da Fonte Bulgarella, con una visita guidata si potrà andare alla scoperta dell’Acquedotto romano e all’Abbeveratoio dell’Asino la gens Iulia riprodurrà il rito delle acque e purificazione dei campi.

La visita in costume sarà curata da Sistema Museo. Il momento conclusivo della manifestazione sarà ricco di emozioni: alle ore 17.00 da piazza della Repubblica partirà il corteo delle gentes per arrivare all’arena dei giochi in via della Liberazione e dove si svolgeranno la gara della corsa delle bighe e di tiro alla fune e la lotta greco-romana (curata dagli atleti del Judo kodakan samurai Spello) i cui punteggi contribuiranno a stabilire i vincitori del palio HISPELLVM 2015 realizzato dal maestro Massimo Botti. Alle ore 18.00 nella piazzetta della Loggia è in programma l’Aulularia di Plauto del Progetto teatro italiano (con replica alle ore 19.00).

Hispellvm 2015


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*