10. Correggere.
don Sergio Andreoli
Una piccola sfida:
Cercate “Piazza Santa Angela”, già “Piazzetta Beata Angela” e troverete le date “1248-1309”.
Sappiate, però che chi ha fatto scrivere “1248” non è proprio un esperto di cronologia angelana, o meglio, ha seguito l’opinione comune – anche a me è capitato di scriverlo -, ma non documentata.
Non si sa, infatti, con certezza quando e dove la “Magistra theologorum” è venuta al mondo.
Sarebbe bene, allora, scrivere, piuttosto, solo la data della morte, che è certissima: “† Foligno, 4 gennaio 1309”.
Capite bene l’importanza della cosa, ora che è stata proclamata “Santa”!
Ora che Foligno sarà raggiunta da tutte le parti del mondo, non per la Quintana, ma proprio, per lei, Angela, grande esperta della Santissima Trinità.
Ora che i suoi “scritti” – termine improprio, ma anch’esso comune, come quello di “Libro”- circolano in varie lingue – anche in quella originale, il latino, secondo i vari codici, che si conoscono-.
Ora che si comincia a sperare che sia aggiunto al suo nome il titolo di “Dottore della Chiesa” – si dice proprio così! -, come è statao fatto per qualche altra donna.
Attendete, fiduciosi.
andreolisergio1@gmail.com
Commenta per primo