![Santa-Angela-da-Foligno](https://www.spellooggi.it/wp-content/uploads/2014/01/Santa-Angela-da-Foligno-678x381.jpg)
Un signore di Borroni, originario di Foligno, mi ha rivolto una domanda su Sant’Angela.
Ho potuto, così, dirgli che ho avuto modo, molti anni fa, di tradurre il dossier la che la riguarda, quello che, nel 1985 i Frati Minori Ludger Thier e Abele Calufetti misero insieme, tenendo conto di quasi tutti i manoscritti esistenti in Europa.
Solo leggendo i documenti che la riguardano, si può, alla fine, dire di conoscere la Poverella di Foligno.
Non è sufficiente dire:
“Ho letto un libro su di lei”,
ma si deve arrivare a poter dichiarare:
“Ho letto il “Libro”, che la riguarda”.
Altrimenti, si corre il rischio di affermare di lei cose aberranti, anche se impressionanti, cose false, anche se carine, cose infondate, anche se edificanti.
Allora, voi che leggete questa nota, datevi da fare, per non restare indietro nella conoscenza della più grande cittadina di Foligno di tutti i tempi.
Le Edizioni San Paolo e Città Nuova Editrice hanno in catalogo proprio “Il Libro”.
donsergiose@gmail.com
Commenta per primo