Elisa Capodicasa chiede [Video] azione concreta in Consiglio

La consigliera sollecita discussioni su temi di interesse per la città

Elisa Capodicasa chiede [Video] azione concreta in Consiglio

Elisa Capodicasa chiede azione concreta in Consiglio

La consigliera Elisa Capodicasa, esponente di Scelta Civica per Spello, ha sollevato in Consiglio Comunale la necessità di affrontare temi concreti per la città, criticando l’attuale amministrazione per la mancanza di iniziative significative. Nel suo intervento iniziale, ha espresso la propria posizione su tre punti all’ordine del giorno, riguardanti variazioni di bilancio e storni, sottolineando come tali questioni rientrino nella gestione ordinaria e non contribuiscano all’attuazione delle linee programmatiche presentate in campagna elettorale.

Dopo sette mesi di mandato, la consigliera ritiene essenziale portare all’attenzione del Consiglio Comunale argomenti di reale interesse per i cittadini. Ha ribadito l’importanza di discutere pubblicamente l’azione amministrativa, affermando che il Consiglio deve essere il luogo dove si prendono decisioni e non un semplice organo di ratifica di adeguamenti normativi.

Un tema centrale del suo intervento ha riguardato l’interpellanza sulla zona industriale, per la quale ha ricevuto una risposta che considera insoddisfacente. Secondo l’amministrazione, la competenza sulla questione non spetterebbe al Comune, bensì alla Regione. La consigliera ha contestato questa posizione, evidenziando che un assessorato comunale allo sviluppo economico dovrebbe avere un ruolo attivo in iniziative di riqualificazione, piani industriali e agevolazioni fiscali. Ha quindi posto un interrogativo sulla reale funzione delle deleghe economiche se ogni decisione dipende solo dagli organi regionali.

Nel suo intervento, Elisa Capodicasa ha rivolto un appello alla chiarezza e alla responsabilità politica, ponendo una serie di domande dirette: a chi devono rivolgersi i cittadini per trovare risposte concrete? Qual è il ruolo degli amministratori locali se tutto viene demandato ad altri livelli istituzionali? Ha inoltre chiamato in causa i partiti politici, in particolare il PD, chiedendo quale indirizzo politico stia seguendo e se abbia ancora un ruolo attivo nel governo della città.

Infine, la consigliera ha ribadito la necessità di un’azione amministrativa più incisiva e tangibile, affermando che gli amministratori devono assumersi la responsabilità delle proprie scelte e renderne conto ai cittadini. Ha concluso il suo intervento sollecitando una politica concreta, visibile e orientata alle reali esigenze della comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*