I Borghi più Belli d’Italia in Umbria, nasce l’associazione regionale

Spello festeggia il patrono della città San Felice

I Borghi più belli d’Italia in Umbria, nasce l’associazione regionale
L’atto costitutivo sarà sottoscritto da 13 comuni a Spello il 10 febbraio

L’Associazione I Borghi più belli d’Italia in Umbria sta per diventare realtà: il 10 febbraio 2016 alle ore 16.00, nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, 13 comuni umbri che hanno ottenuto la certificazione di “Borghi più Belli d’Italia”, sigleranno l’atto costitutivo della nuova unione.

Le finalità verranno illustrate dai soci fondatori, ovvero i sindaci e i vice sindaci dei comuni di: Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, Trevi e Vallo di Nera.

Interverranno inoltre il Presidente nazionale dei Borghi più Belli d’Italia Fiorello Primi e il coordinatore umbro Antonio Luna.

Nelle scorse settimane ognuno dei 13 comuni indicati ha approvato, con delibera, lo statuto nei rispettivi Consigli comunali.

L’esperienza è la seconda in Italia dopo il recentissimo precedente delle Marche, relativo al dicembre 2015.

Non a caso l’Umbria è la prima regione per “borghi più belli d’Italia” con 24 sui 250 nazionali e il suo nucleo rappresenta inoltre il 26% dei 92 comuni umbri.

I Borghi più Belli d’Italia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*