“Ricordo con commozione la figura di Luciano Radi, già uomo di governo ed esponente di punta della Democrazia cristiana. È stata una personalità limpida e senza ombre, che ha con coerenza rappresentato l’Umbria nel Parlamento nazionale, espressione di una classe dirigente che sarà certamente giudicata dalla storia come merita”. Lo dichiara in una nota Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato.
Articoli correlati
Morte di Luciano Radi, cordoglio da parte coordinatore umbro dell’Udc, Maurizio Ronconi
Luciano Radi – scrive il coordinatore umbro dell’Udc Maurizio Ronconi – ha rappresentato un pezzo di storia importante della Democrazia cristiana umbra e nazionale. Ministro, sottosegretario, presidente di Commissione parlamentare, fu tuttavia politico atipico che […]
Morte Luciano Radi, Brega: “L’Umbria perde uno dei più grandi protagonisti”
PERUGIA – Anche il presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Eros Brega, interviene sulla scomparsa dell’ex leader democristiano Luciano Radi. “Con la morte di Luciano Radi l’Umbria perde uno dei protagonisti piu” importanti della propria storia […]
Morte Luciano Radi, Bocci: “Paese perde patrimonio di cultura”
PERUGIA – Anche il sottosegretario all’interno del Governo Renzi, Gianpiero Bocci, interviene sulla morte del grande Democrisciano. Bocci esprime cordoglio per la scomparsa di Luciano Radi . Il sottosegretario ne ne ha ricordato “i tanti […]
Commenta per primo